POESIE D’AMORE- poesia contemporanea di Stefania Lucchetti

“Che l’amore è tutto ciò che esiste/è tutto ciò che sappiamo dell’amore” (Emily Dickinson)
Foto: L’autrice con suo marito Marcello (Vienna, 2024)

Read this article in English

Per leggere un libro non scontato ed emozionante sull’amore in una relazione che dura nel tempo acquista > Pomeriggi di amore sospeso (Albatros 2025)

Leggi la presentazione del libro qui: POMERIGGI DI AMORE SOSPESO 

Sono stata a lungo restia a parlare d’amore. Questa reticenza deriva da molteplici ragioni ed esperienze personali. Soprattutto deriva dall’idea che l’amore è un percorso tanto personale e complesso che parlarne mi è sempre sembrato inadeguato e limitante.

La poesia, però, è il veicolo per eccellenza dell’amore, come lo è dell’imperfezione. Così, dopo un periodo nel quale ho combattuto con la mia riluttanza, ho riaperto in me stessa le porte alla possibilità di pensare e raccontare l’amore. 

La foto in evidenza mi ritrae con mio marito Marcello durante un meraviglioso viaggio di famiglia a Vienna nel 2024. È stata scattata dopo un piccolo litigio.

Non si direbbe.

Due desideri diversi, semplici nella loro essenza, si sono scontrati in quel momento. Eppure, proprio da quella piccola frattura è nato un ricordo che oggi custodiamo con affetto. Con il tempo, relativamente a quella questione, lui ha compreso il mio punto di vista e io il suo. Questa foto ci piace molto proprio perché racconta più di quanto si veda: il litigio era reale, ma lo è anche l’amore che traspare dallo scatto.

In questo caso lo screzio era minuscolo, davvero irrilevante, ma come il lettore potrà immaginare, in tanti anni insieme ci sono stati moltissime altre fratture, alcune delle quali non così insignificanti e non così facilmente superabili anche nel tempo.

L’amore non è semplice. Ne parlo spesso nei miei libri e nelle mie poesie, perché è una materia viva, mutevole, che si nutre di emozioni contrastanti. L’amore che dura nel tempo, in particolare, non vive di sole emozioni intense e travolgenti; si costruisce anche attraverso contrasti, silenzi, incomprensioni superate, fratture a volte piccole e quotidiane, a volte enormi e apparentemente insanabili. Vive quando si ha una ragione per ricominciare ogni giorno, e quella ragione va cercata e rinnovata, ogni giorno.

L’amore è ritrovare qualcosa creduta perduta”

Estratto dalla poesia “L’amore non è”, Stefania Lucchetti, Macchie di caffè sui miei libri, Albatros 2024

Come trattenere l’amore?

Ma come possiamo trattenere l’amore? Come possiamo farlo durare nel tempo? Non ci sono formule magiche, ma forse esiste un filo sottile che unisce tutto: la capacità di trovare nella relazione e nell’altro non solo ciò che ci fa stare bene, ma anche ciò che ci sfida, che ci costringe a crescere e a vedere la vita da una prospettiva più ampia.  La capacità di svegliarsi ogni giorno guardando la vita – e anche le relazioni – con occhi nuovi.

L’amore che dura nel tempo è uno specchio in cui riflettersi, anche quando l’immagine non è, e non può essere, sempre perfetta.  L’immagine non rimanda un’assenza di conflitti, ma nella scelta di restare, di capirsi, di creare fili di connessione anche nei giorni più difficili.

Le più belle poesie d’amore

 Pomeriggi di amore sospeso, di Stefania Lucchetti, è un viaggio poetico attraverso le stagioni dell’amore coniugale, una raccolta bilingue che esplora la vita di coppia nella sua verità più profonda: fatta di gesti quotidiani, di sfide condivise, di intimità che si rinnova. Con una scrittura fluida, calda e musicale, l’autrice ci conduce nei pomeriggi sospesi di due amanti che, nel cuore di un matrimonio maturo, sanno ancora cercarsi e scegliersi. L’amore qui non è idealizzato, ma vissuto: tra disincanto e incanto, tra fatica e passione, tra pelle e anima. Un inno alla forza silenziosa della dedizione, alla bellezza delle piccole cose, al coraggio di trasformare il tempo in complicità. Un libro che, con qualche sfumatura di eroticismo sussurrato, parla al cuore di chi ama e di chi ha amato, a chi crede che l’amore vero non si consumi, ma si trasformi ogni giorno, insieme.

 

Macchie di caffé sui miei libri  di Stefania Lucchetti è una raccolta di poesia contemporanea che esplora le complessità delle relazioni umane, dai delicati legami affettivi alle connessioni trasformative con luoghi, arte e lo straordinario

La poesia è cyberpunk di Stefania Lucchetti parla della ricerca dell’identità, dell’amore e dell’anima nell’epoca del dominio del big data e della disumanizzazione digitale.

Pomeriggi di amore sospeso di Stefania Lucchetti

LATEST NEWS

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale