Poesie sul lutto di Stefania Lucchetti

Foto: la scrittrice Stefania Lucchetti  fotografata da Emma Terenzio

In molte culture, il primo novembre è una ricorrenza dedicata a onorare chi ci ha lasciati. È una celebrazione che, sia nelle sue espressioni folkloristiche (Halloween, Día de Muertos) sia nei riti più intimi (la tradizione cristina di Ognissanti), offre l’occasione per esplorare il mistero della vita e della morte, e la sottile comunicazione tra queste due dimensioni. Temi universali, profondi e complessi, che sfuggono a risposte semplici: la poesia può diventare un linguaggio attraverso cui addentrarsi in questi pensieri, alla ricerca di un significato o, forse, della serenità nell’accettarne l’incertezza.

La poesia Il Significato in Macchie di caffé sui miei libri nasce proprio da questa esigenza di sondare il confine tra la vita e la morte. In questo messaggio, desidero condividere le riflessioni che hanno ispirato questi versi e invitare ciascuno di voi a confrontarsi con il proprio modo di intendere il “significato” della vita e il lascito di chi ha vissuto prima di noi.

Il Significato

E quindi finisce
e tutto ciò che rimane
è l’amore che lasciamo nei cuori di chi ci ha conosciuti.
Il significato della vita è la vita stessa

© Stefania Lucchetti, Macchie di caffé sui miei libri, Albatros 2024 (II edizione)

Questa poesia esplora la natura effimera dell’esistenza: di fronte all’inevitabilità della fine, l’amore si rivela come l’unica eredità in grado di trascendere la morte. È un componimento che richiama una visione essenzialmente minimalista, invitando a cogliere il senso della vita non in un’ottica concreta, né in un ideale astratto o trascendente, ma nel semplice atto di vivere. La vita possiede già in sé un significato completo: ogni momento vissuto appieno costituisce di per sé un valore, un senso.

Per chi desidera conoscere più da vicino il contesto biografico, svelerò che scrissi questi versi in seguito alla scomparsa di mia nonna, diversi anni fa.

A lei è dedicata un’altra poesia (L’eredità), che in alcuni passaggi richiama il tema de Il significato. Esistono infatti molti versi, all’interno di Macchie di caffé sui miei libri , legati tra loro da un filo invisibile, un richiamo che tesse la trama della silloge.

In Macchie di caffé sui miei libri trovi anche anche una poesia dedicata al lutto perinatale: Novembre

POESIE DEDICATE AL LUTTO

Macchie di caffè sui miei libri la cartografia emotiva dell’esistenza in poesia.

In Macchie di caffè sui miei libri trovi :  Il Significato, Novembre e L’Eredità

La poesia è cyberpunk la nuova silloge di Stefania Lucchetti che reinventa il linguaggio poetico del XXI secolo.

In La poesia è cyberpunk trovi una poesia intitolata Importante che parla del ricordo di chi non c’è più

Pomeriggi di amore sospeso la passione e le maree della vita coniugale raccontate con voce calda e sensuale.

In Pomeriggi di amore sospeso non trovi poesie dedicate al lutto, ma ci sono elementi sulla possibile perdita: Anubi, Tra le tue braccia.

Stefania Lucchetti, nata a Verona nel 1975, ha pubblicato la sua prima poesia a soli tredici anni, durante un periodo vissuto negli Stati Uniti con la famiglia. Dopo il diploma al Liceo Classico “Dante Alighieri” di Gorizia e la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del S.C . di Milano, ha intrapreso una brillante carriera nel diritto internazionale, esercitando come avvocata specializzata in commercio tra Milano, Londra e Hong Kong, conseguendo numerose qualifiche professionali. Autrice di saggi, è tornata negli ultimi anni al suo primo grande amore, la poesia. Bilingue, scrive e traduce le proprie opere in italiano e in inglese, con uno stile che riflette l’intreccio tra rigore e sensibilità, radici e orizzonti.
Con Albatros ha pubblicato le sillogi poetiche: La poesia è  cyberpunk (2025), Macchie di caffè sui miei libri (2024) e Pomeriggi di amore sospeso (2025).

Ha pubblicato anche: Women Breaking Through Leadership, Hong Kong, 2012; The Principle of Relevance- The Essential Strategy to Navigate Through the Information Age, Hong Kong, 2010; Ideas in Reality, Hong Kong, 2011; Dinamiche relazionali e decisionali dei gruppi di lavoro virtuali, Milano, 2024.

Contatti ufficio stampa ed eventi

Ufficio Stampa Gruppo Albatros

+39 0687160030

presentazioni.albatros [@ ]gmail.com

Responsabile ufficio stampa internazionale:

Ginevra Grasso

lettura [@ ] gruppoalbatros.com

LE ULTIME NOTIZIE

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale