La poesia è cyberpunk

La poesia è cyberpunk la nuova silloge di Stefania Lucchetti che reinventa il linguaggio poetico del XXI secolo.

Feltrinelli

Amazon

Mondadori

Hoepli

Libraccio

IBS

Una rivoluzione poetica che fonde tecnologia, esistenzialismo e lirismo: arriva in libreria La poesia è cyberpunk, la nuova raccolta bilingue di Stefania Lucchetti, pubblicata da Gruppo Albatros Il Filo.

In un’epoca dominata da dati, algoritmi e velocità, Stefania Lucchetti afferma che la poesia è atto di insurrezione, linguaggio sovversivo, rifugio umanissimo. In questa raccolta bilingue, l’autrice si muove tra emozione e pensiero, carne e codice, restituendo versi che sono fendenti di verità, specchi di fragilità, visioni di mondi distopici fin troppo reali. Con uno stile diretto, a volte crudo, sempre autentico, Stefania Lucchetti attraversa i territori dell’amore, della perdita, del corpo, della maternità, della tecnologia e della memoria.

In un filo conduttore che unisce filosofia, tecnologia, umanesimo e scienze della mente, le parole della poetessa diventano «’hacking’ della cognizione», e il poeta si fa ultimo baluardo di un umanesimo ribelle. Un viaggio poetico bilingue, lucido e visionario, che parla con la stessa urgenza al cuore e alla mente.
La poesia è cyberpunk è un viaggio lirico che unisce versi chiari e potenti, capaci di esprimere la fragile lotta dell’anima tra tecnologia e umanità. Lucchetti si fa hacker della cognizione, poeta e ribelle, per dar voce alla profondità dell’essere e alla ricerca di identità e anima. Con riferimenti culturali ai padri del cyberpunk come William Gibson e Philip K. Dick, la silloge esplora i nuovi paradigmi dell’esistenza, dal data capitalism alla pervasività digitale, offrendo al lettore uno specchio inquietante e affascinante del nostro presente.
Il libro, edito in italiano e inglese, è anche un omaggio al bilinguisimo dell’autrice, che condivide un dialogo autentico tra due lingue, due sensibilità, due mondi.
Un testo che non solo parla di poesia, ma che la reinventa come strumento di lotta, filosofia esistenziale e resistenza alla deumanizzazione.

The other books

LEAVE A TRACE, WRITE TO ME

Contact me

CUSTOMIZE YOUR COPY

Fill out the form and I will contact you about your special dedication