Macchie di caffè sui miei libri

Acquistalo in libreria e su tutti gli store online:

Clicca qui per acquistare su Amazon

Clicca qui per acquistare su Feltrinelli

Clicca qui per acquistare su Hoepli

Clicca qui per acquistare su Mondadori

In “Macchie Di Caffè Sui Miei Libri“, Stefania Lucchetti invita il lettore in un profondo viaggio introspezione tramite la sua affascinante poesia. Attingendo dalle sue ricche esperienze di vita, Stefania intreccia magistralmente momenti quotidiani con riferimenti classici, creando una sinfonia di emozioni profondamente suggestive. In tutta la raccolta, Stefania esplora le complessità delle relazioni umane, dai legami affettivi alle connessioni trasformative con luoghi, arte e lo straordinario. Traendo ispirazione da una vasta gamma di influenze, tra cui letteratura, filosofia, mitologia e scienza, Stefania intreccia immaginazione e realtà, esplorazione intellettuale ed emotiva.

Video: estratto dalla prefazione a cura di Barbara Alberti

“Il libro offre due beni contrastanti che in esso si fondono: ci trovi te stesso e insieme una tregua dall’identità. Meglio di tutti l’ha detto Emily Dickinson nei suoi versi più famosi:

Non esiste un vascello come un libro / per portarci in terre lontane /né corsieri come una pagina /di poesia che si impenna.”

Estratto dalla seconda prefazione a cura di J. Monaco:

“Dolce, amaro, caldo, freddo, arricchito con nocciola o cacao, accompagnato da qualche dessert o consumato alla fine di un pasto e pretesto per scambiare quattro chiacchiere intorno al tavolino di un bar o a casa propria, il caffè è spesso testimone di diversi momenti della giornata e, talvolta, custode di segreti. […] “Macchie di caffè sui miei libri” racconta i mille volti della creatività femminile, quella di un’anima bella che ha trasformato gli appunti e i sogni custoditi in un vecchio quaderno blu in diamanti fatti di parole. Mi piace pensare che le goccioline di caffè presenti nel quaderno di Stefania Lucchetti siano di misura e forma diversa e che alcune di esse circoscrivano frasi e parole che evidenziano i temi portanti di questa raccolta. Dico questo perché leggere i componimenti dell’autrice è stata per me un’esperienza indimenticabile e sono sicura che lo sarà anche per te che stai per immergerti in queste pagine. Dal titolo alla conclusione, attraverso ogni componimento che leggerai, avrai la sensazione di sentire il profumo avvolgente dei tanti caffè che l’autrice ha consumato nei momenti dedicati alla scrittura tra ricordi, emozioni e ogni minima sfumatura che alimenta la sua elegante sensibilità, grazie alla quale riesce a gestire le tante maschere che indossiamo, spesso in maniera inconsapevole: quella del viaggiatore, dell’innamorato, del genitore, del nostalgico, del sognatore, di chi sa che non è mai troppo tardi per intraprendere le strade del cuore, quelle dove ci sentiamo al sicuro e che per l’autrice corrispondono all’arte in ogni sua forma. […]”

 

Gli altri libri

© 2024 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale