Macchie di caffè sui miei libri di Stefania Lucchetti

In copertina: Illustrazione originale di Gianluca Biscalchin

COMUNICATO STAMPA:

La seconda edizione di MACCHIE DI CAFFE’ SUI MIEI LIBRI di STEFANIA LUCCHETTI

Dopo il successo della prima edizione, torna in libreria Macchie di caffè sui miei libri, la raccolta
poetica di Stefania Lucchetti che ha conquistato lettori e critica con la sua forza intima e universale.
Questa seconda edizione, arricchita da nuove illustrazioni di Gianluca Biscalchin e dalla versione
bilingue italiano-inglese, invita i lettori a un viaggio unico tra identità, maternità, solitudine,
desiderio e rinascita. La scrittura di Lucchetti non si limita a raccontare: scava, trasforma, accoglie
l’imperfezione e la rende poesia.
Come ha scritto ANSA Cultura:
«C’è qualcosa di irrimediabilmente umano nell’errore lieve e quotidiano di una tazza appoggiata
male, nella distrazione che lascia sul foglio una macchia di caffè. (…) È lì, in quel punto in cui il
caffè sfiora l’inchiostro, che comincia il vero racconto».
La silloge si distingue per l’equilibrio tra la confessione privata e la risonanza collettiva, dando voce
a esperienze che appartengono a tutti: la fragilità, la forza, la capacità di rinascere. Ogni poesia
diventa una traccia indelebile, un varco verso ciò che siamo e ciò che potremmo essere.
Perché leggerlo?
• Perché restituisce alla poesia la sua funzione originaria: accogliere e trasformare l’esperienza
umana.
• Perché è un libro capace di parlare tanto al lettore appassionato di poesia quanto a chi cerca una
voce autentica con cui specchiarsi.
• Perché è una testimonianza di resilienza e creatività che unisce linguaggi, culture e generazioni.
Con Macchie di caffè sui miei libri, Stefania Lucchetti conferma di essere una delle voci poetiche
più interessanti del panorama contemporaneo, capace di unire introspezione e universalità in un
linguaggio limpido e potente.

Articolo ANSA: “Macchie di caffè sui miei libri”, la cartografia emotiva dell’esistenza in poesia

Estratto dall’articolo ANSA del 28 aprile 2025

“C’è qualcosa di irrimediabilmente umano nell’errore lieve e quotidiano di una tazza appoggiata male, nella distrazione che lascia sul foglio una macchia di caffè.

È traccia, tempo che ha avuto il coraggio di depositarsi, testimonianza invisibile del vissuto che attraversa la pagina.

“Macchie di caffè sui miei libri”, titolo della raccolta poetica di Stefania Lucchetti, pubblicata per il Gruppo Albatros il Filo, è a tutti gli effetti una dichiarazione poetica. La macchia non sempre si corregge: si accoglie.”

Premi ricevuti per Macchie di caffè sui miei libri:

2025:

  • !PRIMO PREMIO: Premio Publio Virgilio Marone, primo premio poesia edita
  • !PRIMO PREMIO: “Premio Mino De Blasio 2025” Macchie di caffè sui miei libri” giudicata la Migliore Opera di Poesia per la sezione “opera edita”.
  • Concoros Letterario Argentario e Premio Caravaggio: Finalista
  • Premio Internazionale di Letteratura Città di Como: Macchie di caffè sui miei libri tra i SELEZIONATI
  • Premio Senato Accademia per Macchie di caffè sui miei libri nel Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea L.A. Seneca
  • Premio Città di Arcore: Finalista
  • 2025 Premio Barone Antonio Mendola di Favara – la poesia Arte premiata come Premio Speciale della Presidenza.
  • “La Perla del Tirreno Cefalu 2025” – 10 concorso internazionale di poesia e narrativa – Premio della Presidenza  – per Macchie di caffè sui miei libri  – Aprile 2025
  • Premio Poesia dell’Anno – OTMA2 – Menzione d’Onore per la poesia Atena. Febbraio 2025
  • Premio Emozioni Poetiche 2025 –– OTMa 2- Menzione d’Onore per Macchie di caffè sui miei libri. Aprile 2025

LATEST NEWS

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale