L’ARTE IN POESIA di Stefania Lucchetti

Foto: Stefania Lucchetti al Teatro alla Scala
 
 
Iscriviti al mio blog per riceverlo nella tua inbox o leggerlo nella app substack inserendo la tua email nel box

Read this article in English

Arte è una poesia che celebra l’essenza della creatività come energia trascendente che connette il mondo interiore con quello esteriore. Capace di abbattere ogni barriera e di tradurre le emozioni e i pensieri in forme tangibili e condivisibili, l’arte nel mio mondo non è solo un’espressione estetica, ma come un linguaggio universale e spirituale, una forza trasformativa e alchemica che dà voce a ciò che può essere difficile da esprimere in linguaggio mondano, e collega l’individuo all’universale.

L’arte prende il linguaggio dell’anima, spesso incomprensibile e ineffabile, e lo rende visibile e percepibile agli altri. Per questo è un mezzo di comunicazione tra due mondi, tra il visibile e l’invisibile, un luogo in cui l’anima si espande e si rivela portando alla luce storie altrimenti invisibili.

“Trasmuti e trasformi le emozioni

la rabbia in tristezza

la tristezza in speranza

la speranza in azione”

Estratto dalla poesia Arte, in Macchie di caffè sui miei libri, Albatros 2024

Questo potere di trasmutazione è un processo profondo, un’abilità unica dell’arte di trasformare la sofferenza in crescita, la paura in comprensione, la bellezza in significato.

La poesia ARTE ha ricevuto il premio speciale della presidenza nel concorso internazionale di poesia Barone Antonio Mendola di Favara. > VEDI TUTTI I PREMI RICEVUTI

Macchie di caffè sui miei libri

POESIE DEDICATE ALL’ARTE

Nei miei libri puoi trovare diverse poesie dedicate all’arte

Macchie di caffè sui miei libri la cartografia emotiva dell’esistenza in poesia.

In Macchie di caffè sui miei libri trovi un gran numero di poesie dedicate all’arte: la poesia Arte e la poesia Arte, Fede e Speranza.

 
 

La poesia è cyberpunk la nuova silloge di Stefania Lucchetti che reinventa il linguaggio poetico del XXI secolo.

In La poesia è cyberpunk trovi una poesia intitolata La bellezza che parla del potere salvifico della bellezza (intesa in senso artistico) e Muse.

 
 

Pomeriggi di amore sospeso la passione e le maree della vita coniugale raccontate con voce calda e sensuale.

In Pomeriggi di amore sospeso trovi l’amore raccontato da adulti, e la ricerca di arte e bellezza nel contesto della ricerca di passione nella coppia.  Sulla copertina di Pomeriggi di amore sospeso è raffigurato un dipinto di Gustav Klimt: Adam and Eve.

 

 Rassegna stampa aggiornata che include anche alcuni articoli usciti su stampa internazionale.

 
 

Stefania Lucchetti, nata a Verona nel 1975, ha pubblicato la sua prima poesia a soli tredici anni, durante un periodo vissuto negli Stati Uniti con la famiglia. Dopo il diploma al Liceo Classico “Dante Alighieri” di Gorizia e la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del S.C . di Milano, ha intrapreso una brillante carriera nel diritto internazionale, esercitando come avvocata specializzata in commercio tra Milano, Londra e Hong Kong, conseguendo numerose qualifiche professionali. Autrice di saggi, è tornata negli ultimi anni al suo primo grande amore, la poesia. Bilingue, scrive e traduce le proprie opere in italiano e in inglese, con uno stile che riflette l’intreccio tra rigore e sensibilità, radici e orizzonti.

Con Albatros ha pubblicato le sillogi poetiche: La poesia è  cyberpunk (2025), Macchie di caffè sui miei libri (2024) e Pomeriggi di amore sospeso (2025).

Ha pubblicato anche: Women Breaking Through Leadership, Hong Kong, 2012; The Principle of Relevance- The Essential Strategy to Navigate Through the Information Age, Hong Kong, 2010; Ideas in Reality, Hong Kong, 2011; Dinamiche relazionali e decisionali dei gruppi di lavoro virtuali, Milano, 2024.

LATEST NEWS

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale