Women Breaking Through Leadership (Anniversario)

Photo: Presentazione di Women Breaking Through Leadership, 8 Marzo 2012, Hong Kong
“Eva lavora di nascosto [..]/come un’artista che dipinge nel silenzio
Apre il suo computer nelle sale d’attesa dei medici, nei corridoi vivaci dei centri sportivi, e nel caffè della scuola”

Estratto dalla poesia “Eva lavora di nascosto”, Stefania Lucchetti, Macchie di caffè sui miei libri, Albatros 2024

Acquista il libro per leggere la poesia interaAcquista Macchie di caffè sui miei libri

L’8 marzo mi regala dei ricordi speciali. In questo giorno nel 2012 uscì il mio libro Women Breaking Through Leadership, nato da una mia idea e scritto insieme alla talentuosa giornalista Anna Bisazza. l libro esplorava le sfide che le donne affrontano per raggiungere posizioni di leadership di alto livello, raccontando le storie di incredibili leader femminili di Hong Kong dell’epoca, tra cui Anson Chan1: Visione, determinazione, obiettivi e coraggio: questi erano i fili conduttori delle loro esperienze. A distanza di oltre un decennio, quei temi restano più attuali che mai.

La presentazione si svolse in una serata speciale alla libreria Metrobooks di Hong Kong Elements, riunendo le protagoniste del libro in un evento memorabile. Celebrammo la Giornata Internazionale della Donna con una discussione intensa e di grande ispirazione sulla leadership, l’uguaglianza e il cammino ancora da percorrere.

Conservo con emozione il ricordo di quella giornata e oggi voglio condividerne con voi qualche scatto d’archivio.

Work life integration

Sia nei miei libri, sia nel corso della mia carriera professionale, ho sempre cercato di trovare un modo per ridefinire il modo in cui lavoro e vita personale possono essere integrate. In un’intervista che avevo rilasciato come professionista nel gennaio 2020 (qualche settimane prima dell’esplosione della pandemia COVID) sulla piattaforma di 4cLegal (visibile qui)2, avevo parlato con grande piacere del concetto di sostenibilità come necessità di creare ambienti di lavoro permettano ai professionisti di prosperare nel lungo periodo. Ho sostenuto che la vera sostenibilità significa costruire un contesto in cui donne e uomini possano lavorare con serenità senza dover sacrificare il proprio benessere o i propri impegni personali, ma soprattutto gli obblighi di cura famigliare. Quando dopo qualche anno ho riguardato questa intervista sono stata sorpresa da me stessa, dal modo diretto e anche un po’ arrabbiato con cui ho affrontato l’argomento, dicendo “non si può non prendersi cura dei propri figli.”

Eppure, la mia esperienza personale come professionista e madre di tre figli è stata tutt’altro che semplice. Lavorando in grandi strutture con figli piccoli, ho affrontato sfide infinite: congedi di maternità di appena otto settimane, ritmi di lavoro e viaggi incompatibili con la vita familiare. Ricordo ancora una richiesta assurda: avrei dovuto viaggiare in un altro continente per due settimane per partecipare a una conferenza. Chiesi di collegarmi in video, ma la mia richiesta fu rifiutata, portando alla mia immediata esclusione dall’evento. Non si trattava di una questione di priorità: prendersi cura dei propri figli non dovrebbe essere visto come una scelta, ma come una necessità.

Queste esperienze mi hanno resa ancora più consapevole di quanto lavoro resti da fare per garantire una vera integrazione tra vita professionale e personale, al di là di dichiarazioni di facciata. Le conseguenze di questa rigidità sono reali: alla fine, ho scelto di lasciare quelle strutture per avviare la mia attività imprenditoriale e, successivamente, dedicarmi con più spazio alla scrittura.

Il tema si è poi posto con ancora più evidenza durante il COVID, un periodo in cui la gestione degli spazi e dei tempi è diventata maggiormente complessa. Proprio in quel contesto ho scritto Dinamiche Relazionali e Decisionali dei Gruppi di Lavoro Virtuali), riflettendo sulla necessità di ripensare profondamente il modo in cui viviamo il lavoro.

Eva Lavora di Nascosto

Da queste esperienze nasce la mia poesia Eva lavora di nascosto, (inclusa in Macchie di caffè sui miei libri). Questa poesia illumina la realtà complessa e spesso invisibile di molte donne che cercano di bilanciare lavoro, famiglia e aspettative sociali. Eva incarna tutte le donne che portano avanti la propria attività professionale negli spazi interstiziali della vita quotidiana, tra momenti rubati al caos familiare e alle richieste incessanti degli altri.

I versi svelano una verità poco compresa: anche quando riesce a dedicarsi al suo lavoro, Eva deve costantemente giustificare il suo tempo e la sua presenza, cercando di mantenere un equilibrio impossibile. Un compromesso continuo tra aspirazioni personali e aspettative esterne, un compromesso che sembra destinato a non essere mai pienamente compreso né accettato da chi la circonda.

Interviste

Rassegna stampa aggiornata che include anche alcuni articoli usciti su stampa internazionale.

Acquista

Macchie di caffè sui miei libri è una raccolta di poesia contemporanea che esplora le complessità delle relazioni umane, dai delicati legami affettivi alle connessioni trasformative con luoghi, arte e lo straordinario.  Acquistala in tutti i negozi e librerie:

Amazon
Feltrinelli
Mondadori
Hoepli
Ubik librerie
Iscriviti al mio blog per riceverlo nella tua inbox o leggerlo nella app substack:

Note:

1

In Women Breaking Through Leadership sono incluse interviste a: 1.Anson Chan (former Hong Kong Chief Secretary for Administration and first woman to hold this post) 2. Junko Nakagawa (CFO at Nomura and rated one of the 10 most influential women in Asia) 3. Christine Loh (Former Legislator and founder of think thank Civic Exchange) 4. Teresa Ko (Managing Partner at Freshfields greater China) 5. Connie Carnabuci (Partner at Freshfields) 6. Marie-Amelie Hoffmann (GM of LVMH Watch and Jewellery) 7. Deborah Kan (journalist at the Wall Street Journal) 8. Rainbow Pan (CEO of ipac) 9. Catherine Bradley (Head of Equity Linked Solutions Group, Credit Suisse) 10. Angelina Kwan, Managing Director in the finance industry) 11. Yana Peel (leading arts philanthropist) 12. Rachel Huf (Managing Director, Legal at Barclays Capital).
2
Stefania Lucchetti parla di sostenibilità e corporate governance in questa intervista professionale di gennaio 2020

LE ULTIME NOTIZIE

© 2024 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale