Intervista alla scrittrice Stefania Lucchetti su Il Libero Professionista Reloaded

Macchie di caffè sulla toga

La scrittrice Stefania Lucchetti intervistata su Il Libero Professionista Reloaded, edizione 25, l’intervista si trova a pg. 132

 
Intervista a Lucchetti su Il Libero Professionista Reloaded

Il testo dell’intervista:

Racconto di tre città

L’avvocata milanese Stefania Lucchetti ha abitato a lungo a Londra e Hong Kong oltre che all’ombra della Madonnina ma soprattutto ha vissuto e vive esistenze diverse e parallele grazie alla capacità di dedicarsi con identica passione tanto alla professione quanto alla scrittura di saggi e raccolte di poesie.

di Roberto Carminati

La distanza fra la professione di avvocato e l’arte della poesia non è poi così ampia e i punti di contatto fra l’una e l’altra sono più numerosi di quanto non si possa in prima battuta immaginare. Ne è convinta l’avvocata Stefania Lucchetti che quest’anno ha dato ulteriore compiutezza a una vocazione letteraria coltivata sin dall’infanzia presentando la sua prima raccolta di liriche Macchie di caffè sui miei libri.

Il quaderno blu

«La passione per la poesia». ha detto Lucchetti a Il Libero Professionista Reloaded, «è la mia vita o quantomeno rappresenta di essa una parte fondamentale. Analogamente al mio lavoro di ogni giorno richiede disciplina e dedizione perché possa concretizzarsi, dare buoni frutti ed essere infine presentata al mondo. L’arte non si nutre solamente di intuizioni e di espressioni immediate ma germoglia e si irrobustisce sulle basi della costanza e della capacità di portare a termine un compito».

Il percorso verso il debutto ufficiale come poetessa non è stato agevole né semplice: la giurisperita ha dovuto oltrepassare alcuni comprensibili timori e tremori – «ho sempre visto la scrittura come qualcosa di estremamente intimo e privato» – e altrettanti filtri e barriere psicologiche. Ne è valsa la pena. «In molti», ha proseguito, «mi inviano adesso mail e messaggi di apprezzamento e ringraziamento: avevano smesso di cercare la poesia e hanno ricominciato proprio grazie al mio libro. Sono riusciti così a risvegliare delle sensazioni sopite e hanno così ritrovato il loro antico amore». Lucchetti se lo è invece tenuto stretto a partire dai sette anni di età. Erede di una famiglia di militari,

ha vissuto a lungo e a lungo ha lavorato a Londra e Hong Kong. È abilitata alla professione in entrambe le metropoli e nell’ex-protettorato britannico è stata la prima italiana a superare i necessari esami. Durante i suoi trasferimenti da un punto all’altro del pianeta ha sempre portato con sé un quaderno blu che da allora è custode delle sue riflessioni, prima ancora che dei suoi componimenti.

La mia Milano

Tornata nel capoluogo lombardo, dopo una parentesi in studi internazionali, ha aperto uno studio specializzato nella gestione di contratti negli ambiti della tecnologia e del retail, è felice madre di tre figli, ha avuto finalmente la possibilità di dare alle stampe il suo libro Macchie di caffè sui miei libri , col quale Milano c’entra eccome. «Il volume», ha ricordato, «raccoglie 59 composizioni scritte sia in italiano sia in inglese. Prevalentemente, non sono strutturate in versi ma sono più propriamente delle liriche. Il mio obiettivo è concentrarmi sulla manifestazione di sentimenti e pensieri più che sulle parole in sé e per sé. Credo in una poetica che sia veicolo di emozioni a un tempo particolari, cioè personali, e universali. Ne sono esempio le pagine dedicate a Milano e a come l’abbia trovata mutata dopo tanti anni trascorsi all’estero. È per vari aspetti simile a Londra: cela sotto la sua apparente freddezza la capacità di tenere insieme e integrare tante anime diverse. A chi la vive non si dona immediatamente; a ognuno permette però di scoprire quel che vuole realmente essere». Insieme all’esistenza errabonda è stato fonte di ispirazione per Stefania Lucchetti anche il forte interesse per la psicologia, disciplina nella quale ha conseguito una seconda laurea. «Vi sono legata strettamente», ha osservato, «perché ritengo che per scrivere di emozioni le si debba innanzitutto conoscere. La psicologia ha accresciuto le mie capacità di comprensione e con queste anche la mia vocazione all’esplorazione, oltre che all’arte. Negli anni sono poi arrivate altre esperienze totalizzanti, la famiglia in primis: poesia e vita hanno cambiato colore e gli orizzonti interiori si sono ampliati».

Secondo atto

Destinata ad ampliarsi è anche la bibliografia dell’avvocata, iscritta all’Ordine dal 2002, che sulla scia dei buoni riscontri ottenuti con l’opera prima è già impegnata in un sequel. Senza fretta. «Vorrei che Macchie di caffè sui miei libri fosse compreso appieno», ha detto, «prima di mettere mano a una nuova uscita. Tuttavia, ho a volte l’impressione che le mie idee inizino a vivere una vita propria. Come è accaduto per la prima raccolta, anche adesso mi accorgo che alcuni degli spunti che sto annotando nascevano originariamente come materiali utili alla redazione di saggi o di manuali». D’altra parte, quella di autrice di saggi è un’altra delle molteplici specializzazioni di Stefania Lucchetti. Fra il 2010 e il 2024 ne ha realizzati ben quattro, in italiano e inglese, fra Hong Kong e Milano. E i loro temi-chiave spaziano dalla leadership al femminile alla gestione delle relazioni e delle decisioni all’interno dei gruppi di lavoro virtuali, sino alle opportunità e criticità che l’era di Internet e dell’informazione pone dinanzi ai professionisti e all’uomo in genere. La poliedricità dell’intervistata è quasi senza limiti, però, e vien da pensare che lo siano anche le sue giornate, in capo alle quali riesce a conservare lo spirito e l’energia necessari per affrontare le luci della ribalta. «Ho studiato canto e danza», ha concluso, «e ho partecipato a svariati spettacoli di musical con una compagnia di serissimi amateur. Show di questo genere sono impegnativi e devono far sì che lo spettatore ne esca trasformato e carico di esperienze, di sensazioni e ispirazioni positive. ».

LE ULTIME NOTIZIE

© 2024 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale