“La casa nel bosco” – poesia contemporanea di Stefania Lucchetti (e la serie Apple TV “Severance”)

Foto: Stefania Lucchetti, ritratta da © Emma Terenzio

Read this newsletter in English

Ombre che perdurano,

echi di storie dimenticate,

una parvenza di caos.”

Estratto dalla poesia “La casa nel bosco”, Stefania Lucchetti, Macchie di caffè sui miei libri, Albatros 2024, raccolta di poesia contemporanea.

Acquista il libro per leggere la poesia intera. Acquista Macchie di caffè sui miei libri

In questo periodo sto guardando Severance, una serie televisiva distribuita da Apple TV+, è un thriller psicologico. La trama ruota attorno ai dipendenti di Lumon Industries, una misteriosa azienda che implementa una procedura chiamata “severance” (separazione), che separa chirurgicamente i ricordi e le esperienze legati alla vita lavorativa da quelli della vita personale. Questo crea due identità distinte: il “sé lavorativo” e il “sé personale”, ognuno ignaro dell’esistenza dell’altro. Senza offrirvi spoiler, è evidente dall’incipit che la trama non può che dipanarsi in un inquietante mistero che esplora temi di controllo, identità e libertà.

Soprattutto, esplora il tema delle conseguenze di avere parti di sé inaccessibili ad altre. Per questo motivo ho colto l’occasione di offrirvi qualche pensiero sulla mia poesia La casa nel bosco.

La casa nel bosco racconta, apparentemente, di un viaggio all’interno di un bosco o di una foresta. Il bosco è una metafora. Il viaggio è all’interno di se stessi. Un viaggio nel proprio inconscio, nei propri ricordi, nelle proprie paure. Qualunque sia il percorso personale di questo viaggio, è un percorso che inizalmente incute timore ma vale la pena sempre di affrontare.

Ognuno di noi ha un proprio bosco, e in quel bosco una casa segreta, un luogo interiore, nascosto in un angolo che – quando vi si è allontanati per lungo tempo – sembra inizialmente inaccessibile. Camminando in quel bosco, seguendo la strada si riesce a ritrovarlo. Ad entrare, a riscoprirlo. Personalmente penso che una delle più significative e importanti capacità che si possano sviluppare sia quella di non creare divisioni impenetrabili tra la propria vita conscia e quella inconscia. Sapersi muovere con grazia ai confini dell’una e dell’altra.

Ritornando alla serie Severanceparlandone una sera uno dei miei figli ha sottolineato come questa separazione delle parti di sé si attiva sempre durante il sonno, quando si sogna. Ci sono parti di noi che non sono liberamente accessibili ad altre. E’ vero, si può però imparare a tenerle vicine in modo che l’una possa osservare ed essere consapevole dell’esistenza dell’altra, cercando di ricordarne almeno alcuni aspetti. Gli esperti di lucid dreaming insegnano tecniche utilissime a questo fine.

Penso però che spesso sia sufficiente dedicare a se stessi il tempo di pensare, meditare: camminando, riposandosi a sufficienza, leggendo qualcosa che stimola il pensiero, offrendosi a esperienze nuove.

“Con mani titubanti spalanco le tende, accogliendo la luce

temendo mostri ed il vuoto

eppure, nessun mostro mi aggredisce”

Estratto dalla poesia “La casa nel bosco”, Stefania Lucchetti, Macchie di caffè sui miei libri, Albatros 2024, raccolta di poesia contemporanea.

Video

Stefania Lucchetti legge “La casa nel bosco”

Rassegna stampa e novità

Recensioni

Hai già letto Macchie di caffè sui miei libriSe si, prenditi qualche minuto per lasciare una recensione su Amazon, Feltrinelli (o altre piattaforme). Puoi scrivere una recensione anche se il libro ti è stato regalato. Le recensioni sono importanti per far conoscere il libro anche a chi non ne ha ancora sentito parlare o è indeciso se acquistarlo!

Acquista

Macchie di caffè sui miei libri è una raccolta di poesia contemporanea che esplora le complessità delle relazioni umane, dai delicati legami affettivi alle connessioni trasformative con luoghi, arte e lo straordinario

Acquista Macchie di caffé sui miei libri in tutti i negozi e librerie:

Amazon
Feltrinelli
Mondadori
Hoepli
Ubik librerie

LE ULTIME NOTIZIE

© 2024 Gruppo Albatros Il Filo S.r.l., Roma

LASCIA UNA TRACCIA, SCRIVIMI

Contattami

PERSONALIZZA LA TUA COPIA

Riempi il form e ti contatterò per la tua dedica speciale